

PRODUCT TRUTH
Mulino Bianco ha lanciato sul mercato un nuovo e-commerce, dedicato alla vendita online dei loro prodotti storici: il Soldino, i Baiocchi, le Macine, i Batticuori, Cioccograno, Biscolettere e molto altro.
Questo e-commerce abbraccia un progetto di comunicazione digitale più ampio che si chiama “Dedicato a te”: attraverso confezioni personalizzate direttamente dal target, si possono fare regali per tantissime occasioni.
La forza di questo tipo di idea è lo storytelling e la leva sull’emozione legata ai vecchi ricordi d’infanzia e allo stare in famiglia.
VALUE PROPOSITION
La personalizzazione -> La caratteristica principale di questo progetto è la personalizzazione attraverso il digital: ogni prodotto infatti, dopo essere stato inserito nel carrello, può essere personalizzato, confezionato in una scatola con un nome, una frase, una dedica e spedito direttamente al destinatario.
TOUCHPOINT
– revival del marchio e dei prodotti più amati;
– coniugazione dell’esperienza offline (grande distribuzione) con online;
– rivisitazione delle possibilità del brand;
– focus sui millennial e sulle nuove generazioni; – raccontare i sapori più amati e tramandarli;
– personalizzazione di un dono originale.
________________________
CONCEPT DI CAMPAGNA
Comunicare che grazie ai DolciDoni di Mulino Bianco è possibile regalare doni senza tempo.
CAMPI SEMANTICI
Regalo – Tempo – Ricordo
IDEA CREATIVA
Realizzare delle creatività che giochino sui concetti di “dono”, “ricordo” e “tempo”.
TONO DI VOCE
In linea con il brand: fantasioso, rassicurante, emozionale e caldo. Il carattere è a metà tra il pensiero e il carattere di realtà.
BRANDING
– Naming: “DolciDoni” -> Il naming è in linea con lo stile dei nomi storici di Mulino Bianco, focalizzandosi sulle qualità della dolcezza dei loro prodotti e del concetto del dono, appartenente al progetto. Foneticamente, il naming gioca con l’allitterazione della “D”, che comunica rotondità e dolcezza al progetto. Il naming ha una doppia lettura, sia per la dolcezza del prodotto che per la dolcezza del gesto di regalare un dono.
– Payoff: “Istanti da ricordare insieme.” -> Sintetizza l’unione delle persone, all’insegna di un ricordo comune da condividere insieme.
BRANDING CALENDARIO
– Naming: “ContaRicordi” -> Anche questo naming rievoca quelli storici del brand, giocando sul far contare, e quindi far valere, ogni ricordo. Si dà più valore alla qualità che alla quantità.
– Payoff: “Un regalo senza tempo.” -> Sintetizza il concetto di valore del tempo, sempre da un punto di vista di qualità più che di quantità.
ClienteMulino BiancoCorsoCopywriting IIIAnno2022Linkxd.adobe.com